
Questa è la patente per chi vuole andare oltre l’orizzonte, dove il mare non ha confini e la rotta si disegna con il cuore.
Con la Patente Nautica Vela e Motore Senza Limiti dalla costa, il sogno della navigazione totale diventa realtà.
Non ci sono più vincoli di distanza: questa abilitazione ti permette di condurre imbarcazioni a vela e a motore fino a 24 metri di lunghezza, senza limiti di potenza, su qualsiasi mare e verso qualunque meta tu possa immaginare.
È la licenza per chi sente il richiamo dell’oceano, per chi vuole attraversare notti stellate e risvegliarsi dove solo la propria audacia può portare.
Si possono condurre anche moto d'acqua o acquascooter di qualsiasi potenza.
La Scuola Nautica offre ai corsisti il parcheggio gratuito all'interno della Marina di Loano e la possibilità di pernottare gratuitamente all'interno delle imbarcazioni durante i weekend dei corsi (a partire dal venerdì sera). Entrambi questi vantaggi sono stati sempre molto apprezzati dai nostri corsisti, che possono così semplificare la loro organizzazione e logistica. Inoltre, dalla Marina è possibile raggiungere il centro di Loano a piedi in dieci minuti, è veramente molto vicino.
Ogni giornata di lezione comprende mediamente 4 ore di teoria in aula e 4 ore di pratica in mare, sia il sabato che la domenica.
La nostra aula è all'interno della Marina di Loano, a due passi dal molo dove sono ormeggiate le nostre imbarcazioni e dalla Capitaneria di Porto (sede degli esami).
Per la teoria, incluso nel costo del corso, ad ogni studente vengono consegnati:
Questa è la patente a cui noi della Scuola Nautica Loano teniamo di più. Ottenere questa patente è un percorso di crescita, tecnico e personale.
Le lezioni diventano laboratori di esperienza, guidate da istruttori che hanno fatto del mare la loro vita e che trasmettono ogni segreto della navigazione d’altura. Qui, la teoria si intreccia con la pratica, la conoscenza si trasforma in sicurezza, e ogni sfida è un’occasione per superare i propri limiti.
Il candidato dovrà essere preparato nei seguenti ambiti:
Rispetto alle altre patenti, nel caso della patente Senza Limiti si affronta il Carteggio Nautico avanzato: imparare a tracciare rotte su grandi distanze, calcolare scarroccio, deriva, correnti, rotte di intercettazione e affrontare ogni imprevisto con lucidità e metodo. Esercizi grafici e matematici da svolgere sulla carta nautica, dove la precisione è tutto.
Approfondimenti su meteorologia, sicurezza, normativa internazionale, gestione delle emergenze e tecniche di navigazione a vela e a motore, per affrontare ogni situazione con consapevolezza.
La prova d’esame si articola in due momenti fondamentali:
Superata la teoria, arriva il momento della pratica: il candidato dovrà dimostrare padronanza delle manovre, consapevolezza e conoscenza dei venti e delle andature, conoscenza delle imbarcazioni a vela e dei loro elementi caratteristici, precisione negli accosti e consapevolezza dei movimenti, manovre evolute e gestione dell’equipaggio. Dovrà inoltre dimostrare di saper manovrare correttamente in caso di emergenze, come il recupero dell’uomo in mare svolto con il solo ausilio delle vele e del vento.
In questo viaggio non sei mai solo: la forza della nostra scuola risiede nella community che si è creata negli anni, fatta di appassionati che condividono sogni, rotte, esperienze e amicizie profonde. Ogni uscita, ogni evento conviviale, ogni regata diventa occasione di crescita collettiva, di scambio autentico e di appartenenza a una famiglia che parla il linguaggio del mare.
Con la patente senza limiti dalla costa, il mare si apre davvero: puoi attraversare il Mediterraneo, spingerti verso arcipelaghi lontani, solcare oceani e vivere la navigazione come un’esperienza di libertà assoluta. Ma questa libertà nasce dalla competenza, dalla disciplina, dalla cura per ogni dettaglio e dal rispetto per la natura e per chi condivide la barca con te.
Scegliere questa patente significa abbracciare la sfida, accettare la trasformazione personale che solo il mare sa donare, e diventare parte di una comunità che vive la navigazione come arte, passione e stile di vita.
Qui, ogni giorno è un’avventura, ogni viaggio un racconto da tramandare, ogni rotta una possibilità di scoperta.
Perché il mare, quando non ha confini, insegna a superare anche quelli dentro di noi.