
Ottenere la Patente Nautica a Motore entro 12 Miglia significa varcare una soglia: da spettatore della costa a protagonista del viaggio.
È la chiave che apre le porte a isole vicine, insenature e spiagge incontaminate, permettendoti di esplorare arcipelaghi e raggiungere mete che prima pensavi impossibili.
La Patente Nautica a Motore entro le 12 Miglia dalla costa permette di condurre qualsiasi unità a motore con qualsiasi potenza installata fino a 24 metri di lunghezza entro le 12 Miglia dalla costa (22,224 Km). È necessaria anche per condurre moto d'acqua o acquascooter di qualsiasi potenza.
La Scuola Nautica offre ai corsisti il parcheggio gratuito all'interno della Marina di Loano e la possibilità di pernottare gratuitamente all'interno delle imbarcazioni durante i weekend dei corsi (a partire dal venerdì sera). Entrambi questi vantaggi sono stati sempre molto apprezzati dai nostri corsisti, che possono così semplificare la loro organizzazione e logistica. Inoltre, dalla Marina è possibile raggiungere il centro di Loano a piedi in dieci minuti, è veramente molto vicino.
Ogni giornata di lezione comprende mediamente 4 ore di teoria in aula e 4 ore di pratica in mare, sia il sabato che la domenica.
La nostra aula è all'interno della Marina di Loano, a due passi dal molo dove sono ormeggiate le nostre imbarcazioni e dalla Capitaneria di Porto (sede degli esami).
Per la teoria, incluso nel costo del corso, ad ogni studente vengono consegnati:
Qui alla Scuola Nautica Loano, prepararsi per la patente non è solo un esercizio tecnico: è un viaggio condiviso, guidato dall’esperienza di istruttori che hanno fatto del mare la loro casa e la loro passione. Accanto a loro la conoscenza si trasforma in sicurezza, e ogni lezione diventa un momento di scambio autentico.
Il candidato dovrà essere preparato nei seguenti ambiti:
La prova d’esame si articola in due momenti fondamentali:
Superata la teoria, arriva il momento della pratica: il candidato dovrà dimostrare padronanza delle manovre, precisione negli accosti e consapevolezza dei movimenti, perché ogni gesto in mare è dialogo con l’elemento e rispetto per la sicurezza. Dovrà inoltre dimostrare di saper manovrare correttamente in caso di emergenze, come il recupero dell’uomo in mare.
Alla base di tutto c’è la forza della community: un gruppo di appassionati che, lezione dopo lezione, si trasforma in equipaggio. Qui da noi, la condivisione dell’esperienza non è solo uno slogan, ma un valore vissuto. Si cresce insieme, si affrontano le sfide fianco a fianco, si celebra ogni traguardo come conquista collettiva.
La patente nautica non è solo un titolo: è l’inizio di una trasformazione personale e di un avvicinamento consapevole al mare in grado di smuovere emozioni profonde. Navigare significa imparare a leggere il vento, a rispettare la natura, a fidarsi di sé e degli altri.
Invitiamo a vivere il mare con autenticità, responsabilità e passione, lontano dai ritmi frenetici e impersonali di quelli che definiamo i “patentifici”. Noi non siamo così. Qui il tempo si dilata, la conoscenza si trasmette con cura, e ogni uscita in barca è un tassello di una storia più grande.
Scopri la bellezza di un corso presso la Scuola Nautica Loano: non solo un’abilitazione, ma la porta verso nuove emozioni, amicizie e avventure. Perché il mare, quando lo si vive davvero, non è mai solo acqua: è libertà, scoperta, appartenenza.